La Rete di Mutuo Credito
Aprire un’Area con il nostro supporto professionale
Avviare un territorio all’uso di una moneta complementare, “mezzo di scambio” locale, è un percorso che richiede precisi passi, non derogabili. Unendoti alla Rete di Mutuo Credito e condividendo le regole di scambio presenti nelle Aree collegate, potrai acquisire ciò che è necessario a creare un sistema locale che renda produttivo l’impegno profuso, con il supporto operativo di chi è già attivo.
Accompagnamento nell’analisi del proprio contesto;
Supporto nelle fasi di avviamento;
Trasferimento delle competenze acquisite;
Supporto all’uso della tecnologia;
Passaggio esperenziale pratico;
Inclusione nei team di lavoro fra Aree;
Strumenti tecnologici avanzati
Utilizzare una piattaforma per la gestione delle Aree di scambio, non solo come sistema di pagamento, è basilare per organizzare circuiti indipendenti e collegati. La Rete si avvale della piattaforma web sviluppata (ed in continua evoluzione) da Sargo appositamente per curare ogni aspetto delle attività. Alcune funzioni:
Conti Correnti in Crediti e Buoni Circolari;
Carte di Mutuo Credito abilitate ai 2 sistemi di pagamento;
Pagamenti veloci con QR code;
Ricerche di Aderenti, beni e servizi con georeferenziazione;
Monitoraggio e gestione contabile della Rete;
Diritti di accesso diversi per livello personale;
Creazione e invio offerte e comunicazioni;
Aderire per creare valore

Imprese e professionisti
Aziende, professionisti, tutti i titolari di P.IVA, possono promuovere i loro beni e servizi attraverso gli strumenti messi a disposizione dalla Rete di Mutuo Credito.
Le aziende hanno a disposizione un mercato in più su cui effettuare compravendite senza problemi di liquidità.

Privati e Associazioni
Anche i privati e le associazioni possono partecipare alle Reti di scambio, ottenendo anch’essi benefici effettuando compravendite e scambi con le imprese ma anche fra privati.
Puoi convertire in potere di acquisto ciò che non utilizzi più, ma anche offrire i tuoi servizi non professionali.

Enti territoriali
La Rete di Mutuo Credito, grazie all’esperienza di oltre 10 anni, si propone come partner di progetto per Enti territoriali che vogliano proporre questi sistemi al proprio territorio.
Un Comune può promuovere una Rete di scambio fornendo supporto a diversi livelli nella realizzazione del sistema.
I mezzi di pagamento
Come funziona, in 2 minuti
News ed approfondimenti
C’è moneta e moneta…
Quello che usiamo come moneta, come descritto magistralmente dal noto sito complottista ilsole24ore, può avere le caratteristiche più diverse ( e tutte basate sul debito). Difficile trovare un articolo che [...]
Amazon: quello che ci darai potrà essere usato contro di te
Ogni giorno l'italica classe dirigente ci bombarda via media con richieste di "passaggio al digitale" di ogni aspetto della vita, pena la marginalizzazione, arretratezza, povertà, mancanza di crescita, produttività, concorrenzialità [...]
La Bce prepara il terreno per l’euro (debito) digitale
L'emissione dell'euro digitale, da parte della Bce, e di valute digitali da parte di tutte banche centrali del pianeta, è solo una questione di quando e non di se. Questo [...]
La grande crisi in arrivo e media mainstream
In questo articolo del 9 settembre del Sole 24ore, di cui si consiglia vivamente la lettura, l'autore termina scrivendo ...La crisi di ottobre colpirà prima gli USA, ma poi, come [...]
Anche i ricchi barattano? Soprattutto loro!
Compensazione multilaterale dei crediti e debiti, o "baratto finanziario 4.0", chiamatelo come volete. La necessità sta iniziando a bussare alla porta, come dimostrano questi articoli di Ipsoa, Associazione Nazionale Commercialisti, [...]
Dai Buoni Spesa ai Buoni Circolari
Il Governo ha stanziato circa 400 Milioni di Euro destinati ai Comuni sul territorio, al fine di emettere Buoni spesa per evitare tensioni sociali e dare un aiuto concreto alle famiglie [...]
Vuoi creare la tua Rete locale?
Avviare un territorio all’uso di una moneta complementare, “mezzo di scambio” locale, è un percorso che richiede precisi passi, non derogabili. Sono necessari un mix di conoscenze e competenze che Rete di Mutuo Credito ha maturato in più di 10 anni di lavoro multi settoriale, per acquisire ciò che è necessario a creare un sistema che raggiunga i suoi obiettivi, nel rispetto dei limiti di legge, a costi ragionevoli.
- Definizione e costruzione del modello di moneta;
- Aspetti legali e di conformità normativa;
- Processi di business design e sostenibilità degli aspetti finanziari;
- Costruire e configurare l’infrastruttura IT;
- Struttura di governance e l’organizzazione amministrativa;
- Processi e procedure, controllo e monitoraggio generale;
- Formazione del personale, anche al lavoro in team;
- Marketing e diffusione del progetto;