Descrizione Progetto
Il gruppo promotore del circuito TAU, da Lucca a Pistoia, ha aperto l’operatività del circuito di Mutuo Credito, un sistema che offre e richiede fiducia nello scambio di beni e servizi pagandoli in Crediti TAU, l’unità di misura del circuito.
La costruzione di relazioni economiche solide passa, come nel mercato “in euro”, dalla conoscenza degli Aderenti e dalla sicurezza che troverò ciò di cui ho bisogno al momento in cui avrò venduto il mio prodotto o servizio. In presenza di queste condizioni si può toccare con mano come, in un mercato del genere, il denaro non sia un problema perché il nostro lavoro è davvero la nostra moneta.
Compila la scheda di preiscrizione: sarai contattato da un Referente per conoscere lo “stato dell’arte” dell’attività imprenditoriale e le necessità personali come privati. Riceverai il contratto da leggere attentamente, sottoscrivere e re-inviare firmato.
Aziende e professionisti P.IVA
Dopo l’iscrizione sarà avviata la definizione del Fido di Lavoro adeguato, al termine del quale si procederà all’abilitazione al Sistema di scambio, con l’invio delle credenziali di accesso e la disponibilità di TAU sul proprio Conto.
Famiglie e cittadini Cod. Fiscali
Dopo l’iscrizione si procederà all’abilitazione al Sistema di scambio, con le credenziali di accesso. I privati potranno ottenere TAU anche caricando il proprio Conto online tramite Carta di Credito o Paypal.
Cosa sono?
I TAU sono crediti spendibili, unità di conto virtuali con cui vengono valorizzate le compravendite nella Rete: 1 TAU= 1 Euro. Si ottengono tramite la conversione di Euro in TAU(come normali Buoni Acquisto) oppure tramite l’apertura di un Fido di Lavoro, cioè una linea di credito che permette di andare in negativo sul proprio Conto TAU.
Aperto ad ogni Aderente, il Conto TAU è come un classico conto bancario gestito dalla propria area riservata. Gli importi fatturati / scontrinati vengono pagati e contabilizzati pagando in TAU nei modi sotto descritti.
Un negozio di alimentari conclude un acquisto di merce al prezzo di 236,00 euro + iva, per un tot. di Euro 245,44 con il 50% del pagamento in Crediti.
Tramite computer, dispositivi mobili o l’assistenza telefonica dedicata, il compratore paga con 122,72 Crediti che entrano nella disponibilità del venditore, immediatamente o non appena la transazione è autorizzata; per la parte in Euro si usano gli usuali sistemi di pagamento (contanti, bonifico…).
Il venditore può spendere immediatamente i TAU ricevuti presso altre aziende Aderenti.
Cosa sono
I crediti o i debiti che si generano dagli scambi in TAU possono essere saldati rispettivamente con l’acquisto e la vendita di beni e servizi all’interno del circuito, in un secondo tempo, tramite conti correnti in unità di conto (1 Euro = 1 TAU).
Ogni transazione in TAU richiede l’emissione di fattura o altro documento fiscale, e nei titolari di P.IVA sono soggette ad IVA (consegna dei beni e/o servizi, art. 2 e 3 DPR 633/1972).